Addolcitori Manuali

Addolcitori d'acqua manuali

I modelli LT e IV, sono le due serie di addolcitori d'acqua manuali prodotte da DVA


Sicurezza, affidabilità e qualità sono i tre requisiti ai quali i prodotti devono rispondere.
Gli addolcitori DVA delle serie LT e IV sono di sicuro affidamento, impiegati nell’addolcimento dell’acqua destinata ad alimentare macchine da caffè, lava-tazzine, forni a cottura vapore, distributori automatici e lavastoviglie.

Lo scopo degli addolcitori d'acqua è quello di prevenire la formazione di incrostazioni calcaree provocate dalla durezza dell’acqua, il che comporta la riduzione dei costi di manutenzione, rappresenta l’obiettivo del loro impiego.

Per garantire la piena efficienza, occorre effettuare periodicamente la rigenerazione delle resine; operazione semplice e sicura, ma che deve essere svolta da un addetto e richiede dai 20 ai 40 minuti.

Il modello LT ha due rubinetti a sfera in ottone, l’uno posto in corrispondenza all’entrata dell’acqua, l’altro in uscita. Sono disponibili con attacchi da 3/8’’G, 3/4’’G e su richiesta, con attacchi rapidi per tubi da 8 o 10 mm.

Il modello IV è dotato della valvola semi-automatica IV, realizzata in materiale termoplastico. L'addolcitore è fornito di attacchi idrici ad innesto rapido, che consentono un’installazione agevole e veloce. La rigenerazione delle resine viene effettuata ruotando manualmente la manopola della valvola in quattro posizioni: Esercizio, Scarico di pressione e carico sale, Risciacquo delle resine e Contro-corrente.

L’utilizzo dell’acqua da parte delle macchine collegate all’addolcitore, è possibile anche durante la fase di rigenerazione.

All’interno della valvola è presente un miscelatore che ha il compito di indirizzare una parte dell’acqua dura in ingresso, verso l’uscita. In questo modo l’acqua erogata presenterà residui di durezza.

Modello LT

La serie LT appartiene alla famiglia degli addolcitori manuali ed è composta da cinque modelli:
LT5 - LT8 - LT12 - LT16 - LT20.

Il modello LT è provvisto di due rubinetti a sfera realizzati in ottone: uno per l’uscita e l’altro per l’ingresso dell’acqua.

I rubinetti sono disponibili con diversi attacchi per l’allacciamento idrico: da 3/8”G,  3/4"G o attacco rapido.

Sono consigliati per macchine da caffè, lavastoviglie, distributori automatici, ecc..

Scopri di più

Modello IV

Il modello IV è provvisto della valvola semi-automatica IV, realizzata in nylon.

L'apparecchio è fornito di attacchi idrici ad innesto rapido, che permettono un’installazione rapida ed agevole.

La rigenerazione delle resine viene effettuata ruotando manualmente la manopola della valvola nelle 4 posizioni:

  1. Esercizio
  2. Scarico di pressione e carico sale
  3. Risciacquo delle resine
  4. Contro-corrente

L’utilizzo d’acqua da parte delle macchine collegate all’addolcitore è possibile anche durante la fase di rigenerazione.
Inoltre, all’interno della valvola si trova un miscelatore che ha il compito di convogliare una parte dell’acqua dura direttamente all’uscita, in modo che essa si mischi con l’acqua addolcita.
In questo modo nell’acqua erogata sarà presente un residuo di durezza.

Scopri di più

Settori d'impiego

Macchina caffè espresso

Lavastoviglie e lavatazzine

Distributori automatici

Forni cottura a vapore

Sei interessato agli addolcitori manuali LT o IV?

Contattaci adesso!

Sistema ERA e Contalitri Kairos

Adotta il sistema ERA per un'ottimale gestione dei tuoi addolcitori manuali!

Interamente prodotto in Italia, il sistema ERA permette con estrema facilità la gestione degli addolcitori dall’installazione fino alla rigenerazione. ERA infatti è un insieme di apparecchiature che permettono all’installatore, di offrire un servizio di assistenza completo dove è richiesto l’uso di acqua addolcita.

Scopri di più!

Il contalitri KAIROS a supporto della gestione dei tuoi addolcitori manuali DVA

Il conta-litri Kairos è nato per monitorare l’attività degli addolcitori manuali e il suo compito è quello di avvertire quando eseguire la rigenerazione all’addolcitore. Kairos infatti trova il suo miglior impiego, collegato su addolcitori manuali, nei luoghi di ristorazione, bar, mense e dove necessita acqua addolcita.

Scopri di più!